L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
28 Giu 2020
Respiro
Ti consiglio prima di praticare l’esercizio di leggere sino alla fine
Se vuoi solo provare sdraiati in posizione supina. Metti una mano sopra l’addome e l’altra sul torace. Se fai bene la pratica, durante l’inspirazione la mano sul torace si muove poco o niente e la mano sull’addome viene spinta su. Immagina il diaframma come un palloncino, o meglio come un paracadute. Chiudi gli occhi. Inspira: 1234, riempi tutti i polmoni, trattieni 1234, espira lungamente 12345678. Durante la pratica i muscoli del collo, delle spalle e del torace devono essere rilassati. E’ possibile che ad ogni espirazione si rilassino sempre di più.
Se vuoi praticare durante tutto l’arco della giornata, non serve che tu stia sdraiata per respirare, puoi usare questa respirazione anche quando sbagli la fila al supermercato. A me capita spesso, tutte le casse con carrelli carichi di spesa, cassa vuota con una signora che però ha i buoni pasto, ovviamente scelgo quella… E allora lì, che faccio? Respiro. Aspettare tre minuti in più non mi cambia la giornata, mi permette di ossigenare il cervello. Piedi ben piantati a terra, gambe leggermente divaricate, tanto quanto il bacino. Addome, torace, spalle e collo rilassati: inspiro 1234, blocco 1234, espiro lungamente in modo da svuotare i polmoni 12345678. Sette/dieci respiri, non di più. Osserva il tuo respiro durante l’arco della giornata e quando ti rendi conto che stai respirando solo col torace, fai anche solo 10 respiri.