Vuoi fare una bella e sana litigata? Perchè ci sono litigate sane e litigate meno sane? Eh si! Camillo Loriedo afferma che non si devono evitare i litigi.
Ci sono alcuni punti da tenere presenti:
insultare, offendere
Litigare su ciò che è capitato, evitando di cadere in basso offendendo la persona. Non ti dimenticare che Eleonor Roosevelt diceva “Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone”.
Hic et nunc…
Adesso, Hic et nunc
Qui ed ora! E non togliere i morti da sottoterra come diceva la mia mamma. Litiga e discuti su ciò che è avvenuto ora. Non mettere troppa carne al fuoco. Rischiate di perdere l’argomento della litigata. E invece di avere un esito positivo si raggiunge un gran pastrocchio.
…poi dipende da cosa vuoi raggiungere litigando.
Unni all’attacco, guerra, morte, devastazione
Te lo sei mai domandato? Vuoi ottenere di infervorare ulteriormente gli animi? Offendi! Vuoi avere ragione a tutti i costi? Vuoi vincere? Fai in modo di avere l’ultima parola…anche con mezzucci. Vuoi che lui o lei rimanga sempre con te? Umiliati! Dagli ragione e di che è tutta colpa tua, senza neanche analizzare o discutere! Per ovviare a questi disastrosi modi di litigare. Orientati al risultato che vuoi ottenere
Non coinvolgere amici, parenti e conoscenti.
In parole povere?
Le parole giuste, al momento giusto, possono far crescere una relazione e far intravedere nuove possibilità. Le parole sbagliate, al momento sbagliato possono confondere e limitare, danneggiare e ferire.
Massimo Cavezzali, incongruenze
Comunicare chiaramente è sinonimo di rispetto. Solo attraverso il rispetto si arriva ad amarsi e amare l’altro.
E se vuoi continuare la lettura clicca sui link qui sotto:
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione all'interno del sito. Accetta se acconsenti al loro utilizzoAccettaApprofondisci
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
22 Feb 2016
Sano è bello! E quanto è bello litigare in modo sano
Vuoi fare una bella e sana litigata? Perchè ci sono litigate sane e litigate meno sane? Eh si! Camillo Loriedo afferma che non si devono evitare i litigi.
Ci sono alcuni punti da tenere presenti:
Litigare su ciò che è capitato, evitando di cadere in basso offendendo la persona. Non ti dimenticare che Eleonor Roosevelt diceva “Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone”.
Hic et nunc…
Qui ed ora! E non togliere i morti da sottoterra come diceva la mia mamma. Litiga e discuti su ciò che è avvenuto ora. Non mettere troppa carne al fuoco. Rischiate di perdere l’argomento della litigata. E invece di avere un esito positivo si raggiunge un gran pastrocchio.
…poi dipende da cosa vuoi raggiungere litigando.
Te lo sei mai domandato? Vuoi ottenere di infervorare ulteriormente gli animi? Offendi! Vuoi avere ragione a tutti i costi? Vuoi vincere? Fai in modo di avere l’ultima parola…anche con mezzucci. Vuoi che lui o lei rimanga sempre con te? Umiliati! Dagli ragione e di che è tutta colpa tua, senza neanche analizzare o discutere! Per ovviare a questi disastrosi modi di litigare. Orientati al risultato che vuoi ottenere
Non coinvolgere amici, parenti e conoscenti.
In parole povere?
Le parole giuste, al momento giusto, possono far crescere una relazione e far intravedere nuove possibilità. Le parole sbagliate, al momento sbagliato possono confondere e limitare, danneggiare e ferire.
Comunicare chiaramente è sinonimo di rispetto. Solo attraverso il rispetto si arriva ad amarsi e amare l’altro.
E se vuoi continuare la lettura clicca sui link qui sotto:
C’è un elefante in salone
Non mi lasciare per uno str…..Solo IO posso darti la felicità